
La prima volta che l'ho visto ho sentito i brividi attraversarmi il corpo...mi ha affascinata subito ed ho sentito che mi avrebbe accompagnata per molto tempo. Poi ho immaginato un "sogno"...la vita a volte e' davvero imprevedibile ..ora a distanza di 4 anni quel sogno sta prendendo forma...non importa dove portera', l'importante e' il percorso che ho fatto assieme a quel sogno e le cose che sta insegnando e trasmettendo a me e alle persone alle quale lo insegno.
Uno strumento eccezionale con cui fare meditazione,danzarci o lasciarsi semplicemente andare..
Buugeng richiama per alcuni aspetti le antiche arti marziali giapponesi e per altri un po il thai chi. Utilizzato per la prima volta da Michael Moschen e poi riadattato da Zaobab il quale gli ha dato poi il nome Buugeng. In Italia e' uno strumento non molto diffuso se non un po nel mondo della giocoleria. Quando l'ho scoperto quattro anni fa me ne sono innamorata subito. Studiato in ogni modo, ascoltato fino a farne una danza...unito alla mia passione per l'oriente e non solo mi trasporta in luoghi stupendi dove regna l'armonia.
Col tempo ho compreso che utilizzarlo unisce allo stesso tempo movimento del corpo e introspezione. Una forma di meditazione danzata, un modo per esprimere cio che sentiamo dentro con cio che il nostro corpo ci permette di fare. Un esercizio per sciogliere dove ci sono nodi nel nostro corpo. Un linguaggio silenzioso che segue la musica e trascina inevitabilmente chi lo guarda quasi ipnotizzandolo grazie alle figure geometriche infinite che puo creare tutte collegata l'un l'altra. Se si sta ad osservarlo ricorda l'effetto visivo di un caleidoscopio, affascinante per gli adulti e per i bambini. Imparare ad usarlo, ad entrare in sintonia con lui dona un grande equilibrio alle nostre due parti del corpo,maschile e femminile andando a lavorare su entrambe.
Mi accompagno con questo magico strumento nei piu' svariati modi e nelle piu svariate danze, da quelle col fuoco a quelle luminose a quelle orientali oppure tribali. Molti strumenti me li sono fatti creare appositamente per poter realizzare le mie coreografie. Molti passaggi e movimenti li ho studiati e creati di sana pianta per dar vita alle infinite immagini che si possono fare con questo strumento ,chiedo per tanto il rispetto di ogni mia creazione.
Ci sono due livelli: BASE - AVANZATO
Nel primo insegno tutti i passaggi primari, le tecniche base, come si creano gli effetti ottici in uno spettacolo con piccoli movimenti lenti
Nel secondo, unisco il mio metodo con nuovi passaggi e dando la possibilita' di trasformarlo in danza, insegnando le stilizzazioni a seconda del tema che si vuol seguire


